Guarnizioni idrauliche in gomma:
tipologie, materiali e produzione

In GBL produciamo guarnizioni idrauliche in gomma da oltre 40 anni. Per questo sappiamo bene quali caratteristiche deve avere un processo produttivo di qualità di uno degli articoli di tenuta più diffusi per settori e occasioni d’uso.

 

Vediamo quali sono i materiali principali e quali sono le best practice per la produzione di guarnizioni idrauliche in gomma di qualità.

 

Guarnizioni idrauliche in gomma: tipologie e articoli a disegno

In GBL produciamo qualsiasi tipo di tenuta idraulica in quanto lavoriamo, oltre a prodotti standard, articoli a disegno su specifiche del cliente. Tuttavia, le tipologie di tenute idrauliche standard più comuni sono le seguenti.



  • Gli O-Ring – che sono le guarnizioni idrauliche più utilizzate.
  • I labbri di tenuta (o V-Ring) – usati nelle aste e nei pistoni, sono capaci di resistere ad alti livelli di pressioni.
  • Le cornici – utilizzate in pompe idrauliche.
  • Le guarnizioni per raschiatura – usate per proteggere i sistemi idraulici da usura o contaminazioni.

 

Sebbene le tipologie di guarnizioni idrauliche siano molte, i metodi produttivi rimangono simili e hanno tutti un comune denominatore: la corretta progettazione del prodotto – e dunque la scelta del materiale ottimale.

 

Materiali per guarnizioni idrauliche: alcuni prodotti a confronto

Le guarnizioni idrauliche sono per definizione in gomma. Il termine gomma, tuttavia, comprende una lunga serie di materiali con caratteristiche molto diverse l’uno dall’altro.

Gli elastomeri sono, infatti, un gruppo di sostanze naturali o sintetiche con simili caratteristiche chimico-fisiche ma diversissime proprietà e rese.

 

Le caratteristiche utili a valutare il materiale più adatto per la realizzazione di una guarnizione idraulica sono:

  • proprietà meccaniche
  • resistenza alla deformazione 
  • resistenza all’abrasione
  • resa elastica
  • resistenza alla lacerazione

 

Altre caratteristiche proprie del materiale che possono essere prese in considerazione sono:

  • impermeabilità all’aria e ai gas
  • resistenza alle radiazioni UV
  • resistenza alla fiamma
  • proprietà dielettriche

 

Cruciale poi, quando si tratta di tenute idrauliche, è la compatibilità chimica. Non è inusuale che problemi alle guarnizioni idrauliche derivino da una scelta del materiale non perfettamente compatibile con il liquido.

 

Il poliuretano, ad esempio, è forse il materiale più comune nel campo delle guarnizioni. La ragione è da rintracciare nella sua ottima resistenza meccanica, all’abrasione e al taglio. È inoltre adatto al contatto con olii minerali e idrocarburi. 

Il policloroprene (CR) invece, ha una buona resistenza anche a soluzioni di acidi non ossidanti e fluidi idraulici a base di esteri silicici.

 

Altri elastomeri che in GBL lavoriamo per le nostre tenute idrauliche sono ACM, EPDM, FKM, VMQ, FVMQ , CR, HNBR, NBR, NBR-PVC, SBR, NR, AU. Oltre a tutta la gamma di termoplastici e di tessuti misti.

 

La scelta del materiale deve essere quindi guidata dalle occasioni e condizioni d’uso. Pressione, velocità, temperatura, liquido e materiali a contatto sono tutti fattori da prendere in considerazione. 

 

Progettazione e produzione delle tenute idrauliche

Oltre a un’attenta progettazione, anche la produzione delle guarnizioni deve seguire un processo collaudato. Uno degli elementi più importanti in fase di produzione è proprio la qualità dello stampo utilizzato.

In GBL possiamo per questo avvalerci della collaborazione con GBS. GBS è l’azienda del gruppo GB che si occupa di progettazione e produzione di stampi per articoli in gomma e materiale termoplastico. 

 

Grazie a questa partnership siamo in grado di produrre guarnizioni e tenute oleodinamiche ed idrauliche con estrema precisione.

 

GBL per le tue guarnizioni idrauliche in gomma

In GBL produciamo tenute idrauliche e oleodinamiche a bassa ed alta pressione dal 1976.

L’ampia scelta di materiali, tra gomma, gomma tela e termoplastici, e il parco macchine eterogeneo ci permettono di offrirti grande flessibilità produttiva.

 

Il laboratorio di controllo delle materie prime e dei prodotti finiti, certificato IATF 16949, ti garantisce il pieno rispetto delle specifiche richieste e dei capitolati.

Tra i nostri prodotti trovi particolari a disegno, membrane, O-Ring speciali, tenute per pistoni idraulici, tenute per pompe acqua pistone, collari e raschiatori.

 

Sei interessato alle nostre guarnizioni idrauliche in gomma o hai bisogno di informazioni su materiali e produzione? Contattaci.